Progetto noleggio sicuro

UpRent aderisce al progetto NOLEGGIO SICURO

Dal 24 Maggio 2012 è in vigore il "DECRETO VERIFICHE" ovvero il decreto attuativo del Testo Unico sulla Sicurezza, che introduce la liberalizzazione delle Verifiche Periodiche delle attrezzature di lavoro. 
A partire da tale data, è possibile per il datore di lavoro rivolgersi direttamente ad organismi pubblici o privati abilitati in caso di inezia degli organi competenti (INAIL - ASL - ARPA) risolvendo definitivamente il grave problema della mancata esecuzione delle Verifiche Periodiche previste dalla legge, che non permette la corretta gestione delle attrezzature ai fini della sicurezza.

L'entrata in vigore del decreto permette finalmente a tutti i clienti del noleggio di disporre di macchinari regolarmente verificati, eliminando pertanto tutte le problematiche e le responsabilità derivanti dalla mancanza delle verifiche periodiche, grazie all'iniziativa "NOLEGGIO SICURO" a cui UpRent ha deciso di aderire.

Il Datore di Lavoro è titolare del rapporto con i propri dipendenti, per i quali prende decisioni in materia di sicurezza ed è perciò responsabile delle verifiche e dello stato a norma dei mezzi noleggiati. UpRent ha deciso di organizzasi per attuare tutte le procedure necessarie per attivare il lungo e complicato processo di Verifiche, non potendo delegare ai propri clienti tale gestione per ovvie ragioni organizzative.
Il cliente finale "datore di lavoro utilizzatore" usufruirà di questo servizio attraverso la ripartizione dei costi, denominata "GESTIONE ONERI SICUREZZA" applicata a tutti gli apparecchi di sollevamento di persone e materiale e suddivisa equamente tra gli utilizzatori in ratei giornalieri in base all'effettivo utilizzo.
Progetto noleggio sicuro

l progetto NOLEGGIO SICURO è una garanzia per il lavoratore e parte integrante della SICUREZZA

Il progetto QUALITY RENT dell'Associazione italiana distributori e noleggiatori italiani, ha preso vita dopo molte segnalazioni che denunciavano la scarsa professionalità da parte di alcuni attori del mercato, mancanza di riferimenti normativi certi e guerra al ribasso delle condizioni contrattuali, a scapito delle garanzie minime sia per il noleggiatore che per il Cliente stesso.
Per contrastare la scarsa qualità di servizio e la "guerra del prezzo" si è creato un gruppo di lavoro composto da aziende leader del mercato, definendo così il progetto ASSODIMI QUALITY RENT.

Questo progetto si basa su alcuni punti fondamentali:
  • Fornire indicazioni per lo svolgimento dell'attività di noleggio in maniera professionale e qualificata
  • Fornire definizioni e standard per il comparto del noleggio di beni strumentali
  • Fornire un utile servizio ai Clienti per identificare soffeti che si impegnano al rispetto delle normative e alla sicurezza
  • Definire standard per lo sviluppo di informazioni statistiche a livello Associativo

Vuoi saperne di più? Scarica l'informativa completa

Assicurazione SicUrent

Nasce SicUrent – La tranquillità non è un optional!

Sicurezza. Protezione. Serenità.
Con SicUrent, il nostro esclusivo servizio assicurativo, puoi noleggiare le attrezzature con la massima tranquillità. Pensato per offrirti coperture chiare, costi certi e nessuna sorpresa, SicUrent ti accompagna in ogni fase del tuo lavoro.

Perché SicUrent?

  • Copertura attiva 7 giorni su 7
  • Gestione trasparente 
  • Tutela contro furti e incendi
  • Zero burocrazia, massima efficienza

 

1. Costo della copertura

Con un piccolo supplemento del 15% sulla tariffa di noleggio, hai accesso a una protezione completa, valida tutti i giorni, festivi compresi.

 

 2. Franchigie chiare e vantaggiose

  • Danni fino a € 500 --> Nessun costo per te
  • Da € 501 a € 1.500 --> Solo il 30% del danno
  • Oltre € 1.501 --> 30%, con un minimo di € 500
  • In caso di furto o incendio --> 30% del valore commerciale, con franchigia minima di € 1.000

 

⚠️ 3. Quando la copertura non si applica

Per garantire un servizio corretto e sicuro, SicUrent non copre:

  • Danni da trasporto non autorizzato
  • Attività che espongono l’attrezzatura a sporco o corrosione (es. verniciatura)
  • Utensili e accessori mobili o intercambiabili
  • Uso scorretto o non conforme
  • Mancata sorveglianza durante l'inattività
  • Eventi non espressamente inclusi nelle coperture

 

 4. I tuoi impegni

Un servizio efficace parte anche da te:

  • Segnala subito qualsiasi danno o sospetto
  • In caso di furto o atto vandalico, denuncia entro 24 ore
  • Riconsegna l’attrezzatura in condizioni pari alla consegna (salvo normale usura)

 

Lavora con sicurezza. Lavora con SicUrent.

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner