Up Rent di Scaligera Service in partnership con l’inglese EasyNoleggio

29.07.2020

Up Rent di Scaligera Service accelera il noleggio digitale, creando una partnership con l’inglese EasyNoleggio per offrire nuovi servizi di noleggio online in Veneto.
Up Rent di Scaligera Service annuncia un’innovativa partnership con EasyNoleggio, piattaforma digitale creata da Rentuu, società specializzata nella tecnologia Cloud-based per offrire ai clienti un’ esperienza di noleggio semplificata e completamente digitale, assicurando un’assistenza costante durante tutto l’iter di prenotazione.

L’obiettivo di EasyNoleggio è creare una rete che permetta di implementare un sistema di consegna a livello nazionale, come coronamento dell’esperienza digitale che possa spaziare in tutte le attrezzature, per il lavoro e non solo.
La partnership fra UpRent e EasyNoleggio unisce una realtà storica, fondata 42 anni fa e con forte esperienza nel noleggio di attrezzature per il lavoro, ad una piattaforma specializzata e nata nell’era digital che punta ad espanderne la portata commerciale.
Up Rent di Scaligera Service in partnership con l’inglese EasyNoleggio
Mauro Brunelli, direttore generale di UpRent dichiara a tal proposito:
Sono molto orgoglioso di aver aderito alla partnership con Rentuu per il progetto easyNoleggio. La società da me rappresentata, UpRent di Scaligera Service, ricerca strumenti innovativi per migliorare i propri processi lavorativi ed agevolare l’esperienza del cliente nell’ambito del noleggio. Grazie alla conoscenza di Rentuu, e ad un’attenta analisi con i suoi referenti Andrea Guzzoni e Fabrizio Della Pace, è nata da subito una percezione positiva di questa potenziale partnership. Insieme al nostro Responsabile Sviluppo, Manuel Balasso, abbiamo valutato attentamente ogni singolo aspetto, e siamo pronti a intraprendere questa nuova avventura.
La nostra società di noleggio si posiziona tra le “medie realtà” sul territorio italiano, all’interno di un mercato frammentato e rappresentato da molte “piccole realtà” che faticano a garantire la professionalità e la qualità che il noleggio dovrebbe assicurare. Per differenziarsi, dunque, è necessario seguire l’evolversi del mercato, approcciare lo sviluppo tecnologico a cui il cliente si è forzatamente abituato a causa del Covid-19, e investire, grazie a Rentuu, nella digitalizzazione dei processi.
Poco prima dell’arrivo della pandemia, il mercato del noleggio in Italia stava vivendo il miglior momento dopo la crisi economica tra il 2008 e il 2011. I segnali sono stati parecchi e per lo più positivi per i primi due mesi dell’anno, e adesso, dopo 3 mesi di “pausa forzata”, stiamo tornando a risplendere. I report associativi (Fonte Assodimi/Assonolo con la collaborazione di SmartLand), restituiscono un sentimento di rinnovamento che porterà probabilmente ad un lieve calo rispetto al 2019 o a un potenziale pareggio. Ora incrociamo le dita e partiamo con questa nuova avventura, fiduciosi di vincere l’ennesima scommessa”.

Manuel Balasso, responsabile sviluppo di Up Rent aggiunge:
“la nostra volontà di innovare i processi, sia comunicativi che di servizio a valore nei confronti dei clienti, ci ha spinto a scommettere prima di tutti nel mercato italiano su questa innovativa modalità di offerta.
Con easyNoleggio possiamo personalizzare ulteriormente l’esperienza di acquisto per tutti quei clienti che apprezzano un rapporto snello, semplice e rapido nella ricerca di un’attrezzatura a noleggio.
Up Rent si contraddistingue storicamente per consulenza e ricerca di soluzioni speciali per la cantieristica: da ora vogliamo fare un deciso passo in avanti per contribuire allo sviluppo delle possibilità di noleggio e, per farlo, dobbiamo innovare il modo in cui offriamo valore alle persone. easyNoleggio ne è una dimostrazione e nei prossimi 18 mesi potenzieremo questo strumento oltre ad altri nuovi servizi dedicati, pronti a partire per i nostri clienti.

EasyNoleggio nasce in collaborazione con Rentuu, che gestisce una piattaforma tecnologica globale in rapida crescita basata su cloud e una rete in franchising per il settore del noleggio di attrezzature. In questo modo, il marchio base può raggiungere tantissimi nuovi clienti in svariati nuovi mercati. Lo scopo del brand easy è sempre stato quello di investire in tecnologia e servizio clienti, in modo da fornire ad ogni cliente un'esperienza di prima qualità: da qui la joint venture con Rentuu, per portare in Italia e sul mercato internazionale un nuovo servizio volto a semplificare le pratiche di noleggio di macchinari.
Scarica il comunicato stampa ufficiale
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner